Domande frequenti
Prenotazione e norme generali
Si, in questo caso l’hotel Capo Sud garantisce la restituzione della caparra versata. La restituzione sarà, a scelta del cliente, sotto forma di voucher spendibile nelle prossime stagioni o con la restituzione della somma. Il cliente non sarà tenuto a rifondere l’hotel Capo Sud per il danno subito.
Si, volentieri accettiamo come forma di pagamento il bonus vacanza. Si ricorda che il bonus vacanza, come si evince dal Dl n. 34/2020,è utilizzabile come riduzione sul conto finale per un importo corrispondente all’80% del valore del buono mentre l’ulteriore 20% è riconosciuto al cliente direttamente dall’agenzia delle entrate come credito d’imposta. Consigliamo a tal proposito di consultare la nostra pagina dedicata
Si, in questo caso la struttura garantisce la restituzione della caparra versata a scelta del cliente, sotto forma di voucher spendibile nelle prossime stagioni o con la restituzione della somma. Il cliente non sarà tenuto a rifondere l’hotel Capo Sud per il danno subito.
No, il check-in on line è obbligatorio e la conferma della prenotazione è subordinata al suo invio.
Sicurezza e prevenzione
No, non è necessario munirsi di alcun tipo di certificato sanitario per poter passare le vacanze all’Isola d’Elba.
Agli Ospiti è richiesto di seguire le tre regole fondamentali per il contrasto della diffusione del Covid:.
- Indossare la mascherina nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, ma anche all’aperto quando non si può rispettare il distanziamento sociale.
- Tenere la distanza di sicurezza di almeno un metro se non si condivide lo stesso domicilio o camera, sia all’aperto che nei luoghi chiusi.
- Lavare frequentemente le mani con acqua e sapone e quando non possibile utilizzare un gel a base di alcool. (a tal proposito è stato incrementato sensibilmente il numero di lavabi all’interno del parco)
Per offrire la massima garanzia alla pulizia tradizionale viene affiancata una sanificazione quotidiana di ogni superficie; prestando maggior attenzione a quelle che sono le zone di contatto quali pomelli, maniglie o interruttori. La sanificazione dei tessili all’interno della camera viene effettuata mediante l’utilizzo di una macchina a vapore e il lavaggio e la disinfezione della biancheria affidate ad una ditta esterna specializzata e certificata.
No, le amache al momento non sono disponibili; la natura stessa dei materiali le rende difficilmente sanificabili a fine utilizzo.
Il rispetto di queste regole è responsabilità di ciascuno. Il personale e la direzione del Capo Sud non hanno né il potere né la responsabilità di obbligare o sanzionare.
Spiaggia e mare
Si, la mascherina non è da tenere in mare.
Si, i servizi igienici sono disponibili in spiaggia: il personale provvede alla loro sanificazione almeno due volte al giorno.
No, è necessario attendere il bagnino nella zona segnalata dai cartelli, quest’ultimo munito di mascherina vi accompagnerà tramite i corridoi di distanziamento al vostro ombrellone.
No, l’ombrellone e i lettini sono personali e per motivi igienici non è possibile cambiarlo.
Gli ombrelloni presenti sulla nostra spiaggia privata vengono già normalmente predisposti con un’area di rispetto maggiore di quella prescritta dalle norme vigenti (10mq); ogni camera conserva il proprio ombrellone con i lettini a corredo fino a fine soggiorno. Al mattino e alla chiusura e comunque ad ogni cambio Ospite i lettini vengono sanificati dal nostro personale.
Traghetto
Non sono previsti controlli particolari al porto di Piombino prima dell’imbarco. Le compagnie di navigazione si impegnano:
- a garantire il distanziamento sociale di almeno un metro durante tutte le fasi del viaggio e a permettere comunque di fare la traversata sul ponte all’aperto.
- a sanificare con prodotti a norma i locali e a rendere disponibili dispenser con soluzioni disinfettanti per l’igienizzazione delle mani.
L’uso della mascherina è obbligatorio per l’intera traversata. Per maggiori informazioni: Mobilità sicura e confortevole a bordo dei traghetti Blu Navy
Check-in
Le camere sono pronte alle ore 15:00 ed è possibile effettuare il check-in a qualsiasi ora. In alcune occasioni, quali possono essere quelle di giorni intensi arrivi e partenze, specialmente nel fine settimana, le operazioni di pulizia possono protrarsi più del previsto e dunque potremmo non riuscire a rispettare l’impegno della consegna per le ore 15:00, in tal caso ci scusiamo fin d’ora, ma la vostra sicurezza è per noi prioritaria.
Gli ospiti all’arrivo, dopo le normali pratiche burocratiche, possono usufruire da subito del proprio ombrellone, così come di tutti gli altri servizi del Capo Sud. Disponiamo di uno spogliatoio nella zona spiaggia a disposizione degli ospiti. Sarà possibile lasciare le valigie in custodia per trovarle poi in camera, una volta pronta. In caso di pioggia, purtroppo, potremmo non essere in grado di assicurare una zona di attesa al coperto sufficiente per ospitare tutte le persone in arrivo a causa delle norme sulle distanze di sicurezza. In questo caso possiamo consigliare di organizzare una visita a Portoferraio o in altro paese dell’Elba e siamo ovviamente a disposizione per supportarvi e consigliarvi in merito.
Il check-in online diviene necessario per poter confermare la prenotazione e a pochi giorni dall’arrivo gli Ospiti ricevono un rimando tramite posta elettronica contenente le informazioni utili che possono velocizzare il check-in. Gli ospiti all’arrivo possono effettuare il check-in massima sicurezza, semplicemente ritirando le chiavi ed i telecomandi consegnati all’interno di un sacchetto monouso e opportunamente sanificati. Sono state predisposte delle postazioni di attesa esterne in comodi gazebo, qualora più Ospiti arrivino contemporaneamente al Capo Sud, da utilizzare al bisogno come postazioni per il check-in; inoltre è stato allestito un ulteriore “sportello reception” che permette agli Ospiti di effettuare il check-in restando all’esterno.
Telefonando al Capo Sud allo 0565 964021 il personale sarà lieto di darle assistenza.
Check-out
In questo caso si consiglia di farlo presente al check-in o nel momento in cui si riceve il proforma tramite posta elettronica per prendere un appuntamento con il ricevimento.
In questo caso si consiglia di farlo presente al check-in o nel momento in cui si riceve il proforma tramite posta elettronica per prendere un appuntamento con il ricevimento.
In questo caso si consiglia di farlo presente al check-in o nel momento in cui si riceve il proforma tramite posta elettronica per prendere un appuntamento con il ricevimento.
Incentiviamo l’utilizzo dei mezzi multimediali ove possibile, così da evitare le occasioni di contatto non strettamente necessarie. A tal proposito:
- Il conto viene inviato tramite posta elettronica la sera precedente al check-out, insieme ad un link per il pagamento sicuro, tramite il quale sarà possibile saldare con carta di credito.
- La ricevuta verrà spedite tramite e-mail
E’ possibile contattare il personale tramite posta elettronica. Nel caso in cui si renda necessario un incontro diretto è consigliato contattare egualmente il ricevimento per evitare assembramenti.
Colazione
No, la colazione viene servita al tavolo; troverete ogni mattina al vostro tavolo un menù su quale spuntare tutto quello che avrete piacere sia servito da uno dei camerieri, direttamente al tavolo.
Si, il servizio in camera è sempre possibile, previa prenotazione la sera prima ed un supplemento di quindici euro a camera.
Si, una volta accomodati al proprio tavolo è possibile togliere la mascherina; diversamente quando si ha nuovamente necessità di spostarsi, anche per brevi tragitti, va sempre indossata.
Si, ad inizio e fine servizio tutti i tavoli vengono sanificati, comprese le sedie.
Ogni camera conserva il proprio tavolo fino alla fine del soggiorno. Ad inizio e fine servizio ogni tavolo e sedia viene sanificato dal personale. Il personale indossa le mascherine durante tutto il servizio. Quando possibile vengono servite mono porzioni.
Pranzo
Si, una volta accomodati al proprio tavolo è possibile togliere la mascherina; diversamente quando si ha nuovamente necessità di spostarsi, anche per brevi tragitti, va sempre indossata.
No, se pur suggestiva questa iniziativa è stata una trovata pubblicitaria, che per quanto ne sappiamo non trova riscontro presso nessuna struttura dell’isola. I nostri Ospiti possono pranzare all’aperto e godere della suggestiva veduta del golfo Stella, accomodandosi sulla nostra terrazza a 20 metri dal bagnasciuga.
In caso di maltempo verrà utilizzata la sala del ristorante principale eventualmente su turni.
Il pranzo viene servito al tavolo, presso il ristorante adiacente alla piscina, all’aperto e su due turni. Un primo turno alle ore 12:30 e il secondo alle ore 13:30, si rende necessario prenotare al mattino il turno preferito e ordinare i piatti desiderati. In caso di mancata prenotazione è possibile pranzare ugualmente ma solo in caso di disponibilità in uno dei due turni. Non è quindi sempre garantita questa possibilità, se non si è prenotato. I tavoli e le sedie vengono sanificati dopo ogni turno e il personale indossa le mascherine durante tutto il servizio.
Cena
Ogni camera conserva il proprio tavolo fino alla fine del soggiorno e ad inizio e fine servizio viene sanificato dal personale. Il personale indossa le mascherine durante tutto il servizio.In caso di maltempo potrebbe rendersi necessario effettuare due turni per il servizio alle 19.30 e 20.30.
No, per motivi igienici il buffet è stato sostituito dal servizio al tavolo.
No, se pur suggestiva questa iniziativa è stata una trovata pubblicitaria, che per quanto ne sappiamo non trova riscontro presso nessuna struttura dell’isola. I nostri Ospiti possono godere della splendida sala ristorante con terrazza annessa e finestroni panoramici godendo della magnifica vista sul golfo.
Bar
Si, per garantire una maggiore sicurezza è stato installato sul banco un divisorio tra il personale e gli Ospiti. Ordinando al banco il personale sarà felice di servirvi al tavolo. Non è possibile consumare direttamente al banco.
Piscina
Sì, la piscina e la zona di rispetto, secondo le attuali norme, permettono di ospitare al massimo 26 Ospiti. Per questo motivo prima di accedervi è necessario rivolgersi al bagnino in modo che possa assegnare una postazione dopo opportuna sanificazione della stessa. Si prega di avvertire il bagnino quando si lascia la zona assegnata in piscina affinché possa essere disponibile per altri.
Si, non vi è alcun tipo di limitazione in tal senso.
Si, i servizi igienici sono disponibili in spiaggia: il personale provvede alla loro sanificazione almeno due volte al giorno.
Si, durante il bagno in piscina è possibile fare a meno della mascherina. E’ responsabilità degli Ospiti mantenere le opportune distanze di sicurezza durante il bagno in piscina.
Il cloro presente nell’acqua della piscina rappresenta già un ottimo metodo di sanificazione e dunque rende di fatto l’interno della piscina privo di pericoli. Le sedute poste lungo il perimetro della piscina vengono sanificate al mattino e alla chiusura, oltre che dopo ogni utilizzo.
Contatti
Loc. Lacona
Via del Capo Marinaro, 311
CAP 57031 Capoliveri (LI)
Tel. +39.0565.964021 – +39.0565.964263
Fax +39. 0565.964805
Email: info@hotelcaposud.it
P.IVA: 00808420491
Loc. Lacona
Via del Capo Marinaro, 311
CAP 57031 Capoliveri (LI)
Tel. +39.0565.964021 – +39.0565.964263
Fax +39. 0565.964805
Email: info@hotelcaposud.it
P.IVA: 00808420491